Home
     Consulenza finanziaria
     Consulenza marketing
     Consulenza business
     Credito
     Previdenza
     Assicurazione
     Finanziamento
     Carte di credito
     Transazioni
Previdenza

Il lavoratore che, avendo maturato i requisiti di legge, decide di andare in pensione, deve presentare la domanda al proprio Ente di previdenza, in caso di "vuoto" contributivo, dovuto ad omissione dei versamenti previdenziali da parte dell' azienda o datore di lavoro, il lavoratore dipendente lo deve segnalare all'Inps affinché l'Ente provveda al relativo recupero.
Se nel frattempo è intervenuta la prescrizione il lavoratore può chiedere all'Inps la costituzione di una rendita vitalizia per ottenere l'accredito del periodo di omissione contributiva. Questa è la procedura per la pensione, ma per integrare la pensione molte persone si affidano alle polizze vita. La polizza vita ha conosciuto nel corso del tempo notevoli trasformazioni, aumentando la sua valenza finanziaria e mantenendo nel contempo aspetti demografici che la rendono uno strumento unico nel panorama finanziario, se l’esigenza è quella di consumare certamente, la polizza vita per la forte componente demografica unita a quella finanziaria è l’unico strumento capace di legare l’investimento alla vita dell’investitore.

assicurazionimarcoccia
Realizzazione Sito Internet Deanetwork.net